Il codice univoco assegnato è UFTRMXLa fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture, che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa, spedizione e conservazione.È uno dei principali cardini dell'Agenda Digitale Italiana, rappresentando uno strumento di controllo e razionalizzazione della spesa pubblica e nello stesso tempo una forte spinta all'innovazione per il mondo delle imprese.La fattura elettronica (cosiddetta "fattura PA") è un file firmato digitalmente dal soggetto emittente ed inviato, tramite il Sistema di Interscambio (SDI) all'amministrazione identificata univocamente all'interno dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).Il 31 marzo 2015 è scattato l’obbligo di Fatturazione Elettronica verso tutti gli Enti della PA italiana, compresi i Comuni. Il cambiamento riguarda profondamente la PA, tuttavia l’obbligo ricade sulle imprese che fatturano alle P.A. Questi dovranno dotarsi di sistemi, servizi o soluzioni per comporre una Fattura in formato elettronico strutturato (XML Tracciato FatturaPA) firmarla digitalmente, inviarla al Sistema di Interscambio (il nodo centrale che riceve e smista le fatture dirette a ogni PA) e provvedere alla conservazione esclusivamente in modalità digitale.Decorsi questo termine, le Pubbliche amministrazioni non possono più accettare nè procedere al pagamento di fatture che non siano state emesse e trasmesse in formato elettronico.Per ciascuna Amministrazione presente nell’IPA, è reso disponibile un Ufficio di fatturazione elettronica “Centrale” denominato “Uff_eFatturaPA” cui è associato il relativo servizio di fatturazione elettronica, in ottemperanza alla Circolare interpretativa n.1 del 31 marzo 2014 emanata dal Dipartimento delle Finanze del MEF di concerto con il Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Pertanto il Comune di La Maddalena è già operativo nel ricevere le fatture elettroniche confluiranno nella pec istituzionale e verranno protocollate e assegnate al settore di destinazione.Il “Codice Univoco Ufficio” identificativo dell’Ufficio destinatario di fatturazione è l’informazione che gli operatori economici fornitori della P.A. devono inserire nell’elemento “CodiceDestinatario” presente nel tracciato della Fattura elettronica (cfr. Allegato A al DM Fatturazione) al fine dell’identificazione univoca dell’ufficio deputato al ricevimento della fattura elettronica.Tale informazione deve obbligatoriamente essere resa disponibile dalle Pubbliche amministrazioni agli operatori economici per consentire loro l’invio della fattura elettronica.L’adempimento è obbligatorio dal 31/03/2015.